13 Feb LA RISATA
“La risata è una forza di trasformazione tale che non occorre altro. Se trasformi la...
“La risata è una forza di trasformazione tale che non occorre altro. Se trasformi la...
"La solitudine" - OSHO Quando sei solo, non è che sei solo, è che ti senti...
George Gurdjieff ha detto: "Tu sei in prigione e se vuoi uscire dal carcere la...
Osho, un mistico contemporaneo parla praticamente su ogni aspetto della coscienza umana.Qui Osho risponde alla...
“I metodi catartici sono invenzioni moderne. Ai tempi di Buddha non erano necessari. Un taglialegna, uno spaccatore di pietre non hanno bisogno di meditazioni catartiche: le praticano tutto il giorno; ma per l’uomo moderno le cose sono cambiate” Osho
I rari momenti di esperienza spontanea della meditazione come stato dell’essere, ci portano anche a percepire la meccanicità inconsapevole in cui viviamo e a cercare la possibilità di espandere quei momenti di consapevolezza.
La religiosità che deriva dalla ricerca interiore è assai vicina alla scientificità: entrambe sono basate sull’esperienza diretta.
In entrambe occorre essere liberi da pregiudizi e da credenze, mettendo in discussione le superstizioni religiose e i sistemi filosofici.
La meditazione non è concentrazione, non è un processo di focalizzazione del pensiero come comunemente viene intesa, non opera per il raggiungimento di fini.
Non è uno spazio mentale.
La mente, in quanto biocomputer, elabora dati del passato e prefigura il futuro.
L’attimo presente le sfugge sempre e con esso la vita che si dipana da presente a presente.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.